Carri di prima categoria

Gatti Randagi

Il nostro gruppo, chiamato I GATTI RANDAGI, nasce nel 2005 da Stefano e Francesco, due cugini matti appassionati della cartapesta. Nella storia del carnevale ci siamo distinti per aver portato a casa un elevato numero di vittorie per ben 10 edizioni di seguito e per aver raggiunto altezze record con i carri in cartapesta toccando addirittura i 15 metri di altezza… siamo folli… Le cose che accomunano i membri del nostro gruppo è l’essere matti e lo scorrere dei coriandoli nelle vene ma soprattutto la voglia di stare insieme ed essere un’unica grande famiglia… la famiglia dei GATTI RANDAGI.

Gioventù Frentana

La “Gioventù Frentana” – il gruppo storico più longevo del Carnevale di Larino – nasce nel 2000 da un gruppo di amici uniti dalla passione per la carta pesta e si sviluppa nel tempo attraverso le nuove generazioni larinesi. Qualità costruttiva, idee dinamiche e spirito coinvolgente caratterizzano l’attività e i componenti dell’Associazione, che propone ogni anno l’utilizzo di tecniche innovative sia dal punto di vista dei componenti strutturali sia dal punto di vista della lavorazione dei materiali, elaborando progetti sempre più ambiziosi e contribuendo ad accrescere il prestigio della manifestazione.

Carnaval

Il nostro gruppo nasce dalla passione di 10 ragazzini proprio per questo il nome dialettale “I wajunciell” quei ragazzini adesso sono diventati uomini e con noi sono cresciute anche le nostre opere! Con tenacia ogni anno cerchiamo di raggiungere un obiettivo in più, ma al lavoro e all’impegno non può mancare il gran divertimento, ci siamo riscoperti tutti ottimi chef e così arricchiamo le nostre serate con ricette e buona musica.

Officina dell’Arte

Salve a tutti! Siamo l’associazione culturale “Officina dell’arte”. Nel 2010, un piccolo gruppo di amici ha iniziato a costruire il nostro primo carro in cartapesta, con poca esperienza ma tanta voglia di sperimentare e divertirsi. Negli anni il gruppo è cresciuto, accogliendo sempre più ragazzi, ragazze e genitori, fino a diventare una vera famiglia. Abbiamo affrontato temi sociali importanti come la violenza sulle donne, la dipendenza da internet, la maternità e il terremoto. Con la prossima edizione festeggeremo la nostra undicesima partecipazione al Carnevale di Larino, trattando il tema della “Fuga di cervelli”, una piaga che colpisce da anni la nostra penisola. Ci distinguiamo per il nostro cuore, l’originalità dei carri e una sconfinata voglia di far festa e mangiare insieme!

Carri di seconda categoria

CarneValieri

Arrivano i CArneVALIERI…..

Rientriamo nel mondo del carnevale con un nuovo gruppo…e come si evince dal gioco di parola ” i cavalieri del carnevale ” che rappresenta in nostro passato, e oggi siamo qui con un sogno, quello di rialzarci e combattere per quello che più ci piace: L’ARTE E LA PASSIONE PER IL CARNEVALE!

Trebbiatori

Il nostro gruppo, Associazione Trebbiatori, nasce nel dicembre del 2018, partendo dalla realizzazione di un piccolo carretto allegorico trainato a mano, che rappresentava il film di Madagascar, realizzato da alcuni ragazzi con i loro genitori; dal Carnevale 2019, iniziò il nostro percorso all’interno del Carnevale di Larino. Nelle edizioni successive, realizzammo i seguenti carri di seconda categoria: Winnie The Pooh, Space Jam 2 e il Re Leone 2. Nei giorni d’oggi, la nostra Associazione, conta circa una 30ina di ragazzi, con un età che va dai 12 ai 18 anni, con l’ausilio sempre, di molti adulti. La nostra Associazione, è caratterizzata, appunto, da un elevata quantità di ragazzi, che vogliono portare avanti il futuro del nostro paese e del nostro carnevale. Le tematiche che vengono trattate ogni anno, servono per mandare un messaggio più profondo, utilizzando i cartoni animati e per cercare di intrattenere i ragazzi più piccoli.

Miseria & Nobiltà

Una sera dottobre ci siamo ritrovati con amici di fronte ad un bicchiere di vino e tante risate, parlando di sogni e progetti futuri, abbiamo pensato di continuare questa nuova tradizione, di vederci tutti assieme e di divertirci con semplicita ed allegria. Da quella sera e nata lidea e poi la concreta realizzazione dell associazione “Miseria & Nobilta’, con il bagaglio d’esperienza precedente di ognuno di noiin altri gruppi allegorici, esperienza messa a disposizione ai nuovi membri. Un’ associazione dove lamicizia e l’allegria regnano sovrani, dove ogni sorriso e colorato come le nostre opere di cartapesta.

Arte & Follia

Il motto del gruppo Arte e Follia, “Il carnevale è creare, osare, essere folli”, incarna perfettamente lo spirito che guida ogni loro iniziativa. Questo gruppo, nato da poco ma già ricco di entusiasmo e creatività, si distingue per la sua voglia di sperimentare, rompere gli schemi tradizionali e abbracciare il coraggio di osare.

Maschere Isolate

Le maschere isolate di questa edizione del Carnevale di Larino promettono grande originalità e divertimento.

Il gruppo Miseria e Nobiltà presenta “Edizione straordinaria!!!”, una maschera che richiama il mondo delle notizie e della carta stampata, celebrando la tradizione e la creatività del Carnevale.

Dal gruppo Team 115, invece, arriva “Il Grigliatore”, una maschera spiritosa e travolgente che esalta il piacere della convivialità e della buona cucina con un tocco di ironia.

Due proposte che arricchiscono l’evento con fantasia e spirito carnevalesco!