Storia dell’Associazione Larinella
L’Associazione Culturale Larinella nasce nel 2011 grazie alla volontà di 8 soci fondatori che si sono uniti per promuovere e valorizzare il Carnevale di Larino. L’associazione persegue esclusivamente finalità di interesse pubblico connesse al carnevale: organizza le sfilate di carri allegorici congiuntamente al Comune di Larino, cura e promuovere il prestigio locale, regionale e nazionale della manifestazione, promuove l’artigianato della cartapesta e le tecniche meccaniche, idrauliche ed elettriche relative carri allegorici, realizza scenografie teatrali e cinematografiche, promuove e incentiva l’aggregazione sociale e l’inclusione, sostiene la formazione nell’ambito della coreutica, promuove e diffonde l’arte del carnevale perseguendo finalità di formazione, istruzione, collaborazione, compartecipazione e gemellaggio, per rendere il carnevale sempre più momento culturale e di aggregazione a livello nazionale.
