Scuole e Carnevale di Larino
Il Carnevale di Larino ha stipulato delle convenzioni con diversi istituti scolastici del territorio: Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Termoli (indirizzo Meccanica, Informatica, Elettronica), Liceo Artistico “Benito Jacovitti” di Termoli, Omnicomprensivo “Silvio di Lalla” di Casacalenda e Liceo Linguistico annesso.
Le convenzioni racchiudono al loro interno una serie di attività che vedono la partecipazione di bambini e ragazzi afferenti alle scuole di ogni ordine grado:
Collaborazioni con gli Istituti
Istituto “E. Majorana”
Gli studenti dell’indirizzo di Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto “E. Majorana” di Termoli hanno creato una pagina web che diventa un contenitore per le interviste e il back stage del Carnevale di Larino. La pagina web include anche una mappa interattiva del percorso della manifestazione, all’interno della quale è possibile navigare per spostarsi attraverso il circuito dell’evento.
Cliccando il bottone sottostante potrete alla mappa interattiva, stesso link che va inserito sulla app schiacciando il bottone “mappa”
Liceo Scientifico “D’Ovidio
Dalla collaborazione tra il Liceo Scientifico “D’Ovidio” di Larino e l’Associazione Culturale Larinella, nasce l’idea di creare percorsi specifici per promuovere la storia e le tradizioni legate al nostro territorio.
Gli studenti saranno coinvolti nello sperimentare in maniera concreta l’attività di guida turistica, cureranno la parte organizzativa e accompagneranno i turisti all’interno dell’Anfiteatro Romano e lungo le strade del Centro Storico di Larino, verso la conoscenza dei monumenti più importanti della cittadina durante le giornate delle sfilate. Le visite guidate saranno offerte gratuitamente ai turisti dal Carnevale di Larino.
Liceo artistico “B. Jacovitti”
Gli studenti del secondo anno del Liceo artistico “B. Jacovitti” di Termoli si occupano della realizzazione dei trofei per i carri allegorici e i gruppi coreografici partecipanti alla 50ª edizione del Carnevale di Larino. All’insegna del riciclo e della sostenibilità tali opere contribuiranno a conservare la memoria storica di una importantissima ricorrenza come quella del 50º.
Al contempo gli studenti del quarto anno si occupano della realizzazione delle opere pittoriche a tema che abbelliranno le vetrine e le sale dei negozi e delle attività ricettive convenzionate con il Carnevale di Larino per vestire a festa tutta la cittadina.
Liceo linguistico “Silvio Di Lalla”
Gli studenti del liceo linguistico “Silvio Di Lalla” di Casacalenda hanno creato questa brochure multilingue che parla del carnevale di Larino. L’idea è nata dalla volontà di rendere questa manifestazione sempre più internazionale ed accessibile ad un pubblico ancora più ampio di quello attuale. La brochure verrà distribuita ai visitatori durante le giornate dell’evento 2025.
Videogallery
A Carnevale… ogni progetto vale!
Il 15 febbraio 2025, l’Associazione Larinella ha organizzato una giornata dedicata alle scuole del Basso Molise presso il Teatro Risorgimento di Larino. Gli studenti hanno presentato i loro lavori in un evento che ha coinvolto stampa, dirigenti scolastici e istituzioni locali. L’occasione è stata un momento di ringraziamento per gli istituti che da anni supportano il Carnevale di Larino, contribuendo alla sua riuscita e diffondendo tra i giovani l’amore per il territorio, la cultura, la sostenibilità, l’arte e i valori di inclusione.
Servizi televisivi
Il Carnevale di Larino, con le sue tradizioni e festeggiamenti, è stato più volte protagonista nei servizi televisivi. Anche le scuole locali sono state spesso al centro dell’attenzione, mostrando i progetti e le iniziative che coinvolgono i giovani nelle celebrazioni. Un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio culturale e il dinamismo delle nuove generazioni.